Enciclopedia Teosofica
- Details
- Published: Saturday, 07 June 2014 12:47
Radha Burnier
[L’articolo seguente si basa su una voce, scritta da Mary Anderson, contenuta nella Theosophical Encyclopedia, compilata da Philip S. Harris, Vicente R. Hao Chin, jr. e Richard W. Brooks (Quezon City, Filippine: Theosophical Publishing House, 2006), rivista per il Theosophy Forward da John Algeo].
Burnier, Radha (nata Sri Ram) (1923-2013) è stata il settimo Presidente Internazionale della Società Teosofica (Adyar). Radha Sri Ram è nata il 15 novembre 1923, nella proprietà della Società Teosofica ad Adyar, Madras (ora denominata Chennai), India, dove ha passato la sua infanzia. Suo padre, Nilakanta Sri Ram, che ha lavorato per tutta la vita per la causa teosofica collaborando, tra le altre cose, con Annie Besant, è stato il quinto Presidente Internazionale della Società Teosofica. Anche sua madre, Srimati Bhagirathi, era un membro attivo. Pur essendo di famiglia bramina, teosoficamente, essi non osservavano le regole di segregazione dalle altre caste, regole prevalenti a quel tempo. Nel 1951 Radha sposò Raymond Burnier, un cittadino svizzero, prendendone così la nazionalità.
Radha Burnier in un momento di riflessione.
Provenendo da una famiglia teosofica, Radha sviluppò ben presto un interesse per le questioni filosofiche e spirituali, tanto quanto la consapevolezza dell’importanza dei valori e la sollecitudine verso i meno privilegiati. Un’infanzia passata nella splendida proprietà di Adyar accrebbe il suo amore per la Natura e la sensibilità verso le sue bellezze. Promuovere l’armonia e la cooperazione tra i popoli era per lei un modus vivendi praticamente da sempre, grazie al fatto di aver incontrato, da bambina, molte persone provenienti da varie parti del mondo.