Radici e virgulti
Dorothy Bell – Australia
Dorothy Bell
Gli eventi e le tempistiche dell’albero genealogico teosofico americano hanno dissimulato, in una certa misura - la vera natura della sua vita evolutiva – i cicli e modelli di crescita, declino e rinascita e, in questo ambito, le lotte per portare a compimento gli scopi originali della Società Teosofica.
Nuove stagioni hanno visto alcune ramificazioni dell’albero genealogico infittirsi e produrre germogli, mentre altre avvizzire e morire. Nel tentativo di farsi strada dal sottosuolo verso la luce e individuare nuove aiuole, nuove derivazioni delle radici principali hanno trovato il loro posto al sole – separate solo in apparenza. Sull’albero madre le tempeste hanno danneggiato dei rami, talvolta riducendoli a pezzi. E, nella pienezza dei cicli, sono cadute foglie, mentre altre sono cresciute, prendendo il loro posto sui ramoscelli e sulle altre ramificazioni, facendosi strada per trovare la luce, rispondendo a quello stesso impulso vivente e vibrante che permette l’espressione e l’espansione della vita.