La persona spirituale: l’alcool scatena “l’animale che è in noi”
Spesso i risultati delle ricerche scientifiche riflettono le aspettative degli scienziati e del pubblico. Talvolta vi si avvicinano, altre volte invece sono semplicemente sbalorditivi.
Un esempio significativo in questo senso è la recente ricerca del prof. Peter R. Giancola, dell’University of Kentucky College of Art and Science. Assieme ad Aaron Duke, suo ex studente, ha trovato un’inaspettata relazione tra credo spirituali, violenza e consumo di alcool.
“Per semplificare al massimo: in molti casi, più si è religiosi, più aggressivi si diventa dopo l’assunzione di alcool”, ha affermato Giancola.
I ricercatori hanno definito fanatici religiosi coloro che “trovano un senso alle cose solo nel sacro”, a prescindere dalla loro confessione di appartenenza.
Pur puntualizzando che i risultati delle sue scoperte sono allo stato embrionale e richiedono ulteriori approfondimenti, Giancola ha detto che il suo obiettivo originario era quello di creare un profilo dei fattori di rischio, per prevedere le violenze legate all’assunzione di alcool.